Compila i campi per trovare il libro che stai cercando. Nel caso in cui siano compilati più campi il sistema restituirà i risultati che soddisfano tutti i criteri. Clicca sul titolo del libro che avere maggiori dettagli.
Autore | Titolo | Sottotitolo | Argomento | Dati Libro | Editore | Luogo stampa | Anno stampa |
Prezzo![]() |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
GIODA Alessandro | Studio CHIMICO-AGRARIO dei TERRENUI italiani. Condizioni generali agrarie del MONREGALESE. | Agricoltura - Mondovì |
In-8° (cm- 223,7), pp. 11, Bross.edit. |
G. La Loggia ed. | Torino | 1945 | 10 euro | |
MOSCHEN Lamberto (Levico 1853 - 1932) | Intorno all'INDICE NASALE del CRANIO TRENTINO. Nota. Estratto orig. dal vol. 5, ser. V degli Atti del R. Ist. Veneto di Scienze, Lettere ed Arti. | Antropologia - Trentino |
In-8° (cm. 22,6), pp. 4. Bross. muta edit. |
Venezia | 1879 | 10 euro | ||
GARBINI Giovanni | L' "APOCRIFO della GENESI" nella Lettratura GIUDAICA. Estr. orig. da Annali dell'Istituto Orientale di Napoli, vol. 37, 1977. | Biblica - Apocrifi - ebraica |
In-8°, pp. 18. Cartoncino edit. a graffe. INVIO AUTOGRAFO FIRMATO dell'Autore. |
Napoli | 1977 | 10 euro | ||
VASINA Augusto (a c. di) | NORME per le CITAZIONI BIBLIOGRAFICHE. | Bibliografia |
In-16° (cm. 16,3x11,5), pp. 14, (1). Cartoncino ed., timbro Bottega d'Erasmo in cop. |
Pàtron ed. | Bologna | 1964 | 10 euro | |
HATT J.-J. | La VISION de CONSTANTIN au Sanctuaire de GRAND et l'ORIGINECELTIQUE du LABARUM. Stralcio da "Latomus. Revue d'Etudes Latines", vol. IX. | Celti - Labaro - Numismatica - Simboli |
In-8°, pp. 10 (da p. 437 a p. 436), + 2 FIGURE (una MONETA dei Galli e una statua gallo-romana del dio cavaliere) in 1 TAVOLA in bianco e nero fuoti testo. bross. provvisoria riproducente la cop.... |
1946? | 10 euro | |||
CALDERINI Aristide | PAPYRI. I. Guida allo studio della PAPIROLOGIA antica GRECA e ROMANA. | Classici |
In-8° (cm. 19x12), pp. 260,. Cartoncino edit. CALDERINI (Taranto, ma la famiglia era di Borgosesia, 1883 - Milano 1968), archeologo, epigrafista e accademico, docente alla Univ. Cattolica del S... |
Casa editrice Ceschina | Milano | 1962 | 10 euro | |
MAZZANTINI Carlo | AD MARCUM ANTONINUM. Tà eis eautòn IV, 5. Estratto orig. dalla rivista: Il mondo classico, a. 9, n. 3-4, maggio-agosto1939 | Classici |
In-8° (cm. 24,3), pp. 3. Bross. edit. In cop., oltre a segni a biro, INVIO AUTOGRAFO datato non firmato dell'Autore (nome del dedicatario asportato). |
Torino | 1939 | 10 euro | ||
GOMME A. W. | Interpretation of some POEMS of ALKAIOS and SAPPHO. Estr. orig. a cura dell'Autore, con INVIO AUTOGRAFO a penna DATATO e firmato dell'Autore. | Classici - Alceo - Saffo |
In-8à grande (cm. 27,3), pp. 12 (da p. 255 a p. 266), Editorialm. privo di copp., lieve gualcitura e piega. |
University of Glasgow | 1957 | 10 euro | ||
STAMPINI Ettore | IL CODICE BRESCIANO di CATULLO (Osservazioni e confronti). Nota 1 (soltanto, su 2). Estr. orig. da: Atti della Reale accademia di scienze di Torino, v. 51, adunanze del 5 e 19 dicembre 1915. | Classici - Catullo |
In-8° (cm. 24,4), pp. 21 (da p. 7 a p. 28). Bross. post. in carta decorata muta. Cifre a penna, ma intonso. STAMPINI, filologo classico, docente di Letteratura Latina all'università di Torino.... |
F.lli Bocca | Torino | 1916 | 10 euro | |
BARTOLETTI Vittorio | Frammenti di un RITUALE d'INIZIAZIONE ai MISTERI. Stralcioda: Annali della R. Scuola Normale Superiore di Pisa, lettere, storia e filosofia, (1937), serie 2, v. 6, fasc. 1-2 | Classici - Esoterica |
In.8°, pp. 9 (da p. 143 a p. 152). Bross. post. riproducente la cop. della rivista, scritta a biro in cop. |
Zanichelli | Boòogna | 1937 | 10 euro |