Libreria Antiquaria Le Colonne - TorinoLibreria Antiquaria Le Colonne - Torino

  • home
  • Chi Siamo
  • Dove siamo
  • Come acquistare
  • Glossario
  • Links

Main

  • Cerca Libri
  • Offerte a Tema
  • Vetrina

More

  • Cataloghi PDF
  • News
  • Ordina
  • Newsletter

Cerca tra i libri del nostro database

Compila i campi per trovare il libro che stai cercando. Nel caso in cui siano compilati più campi il sistema restituirà i risultati che soddisfano tutti i criteri. Clicca sul titolo del libro che avere maggiori dettagli.

Autore Titolosort icon Sottotitolo Argomento Dati Libro Editore Luogo stampa Anno stampa Prezzo
GELATI Cimbro, ing. (a c. di) RICORDO di FIRENZE 1887. 1.a appendice del periodico "Memorie di un Architetto". Architettura - Firenze

Cartellina editoriale ornata di cm. 32,7x24,5), contenente 8 TAVOLE in cartoncino leggero impresse solo recto, Con 7 grandi ILLUSTRAZIONI CONCERNENTI S. Maria del Fiore: la foto della FACCIATA (...

1887 39 euro
CARELLI Libera (poesie) / ARICI Azelia / RUGGI Eva RICORDO di LUCE [in memoriam di Luce CARELLI] Funeralia-Poesia-Libri-Donne

In-8° (cm. 21,9x14,3), pp. 15. Cartoncino edit. a risvolti. Contiene: 1) 2 poesie della sorella, Libera CARELLI, edite da Borrelli a Napoli nel 1916. 2) due rievocazioni tratte da "La Brigata...

post 1974 22 euro
SCHREINER Carlo Ricordo di Pier Antonio QUARANTOTTI GAMBINI. Al front. DEDICA AUTGRAFA FIRMATA dell'Autore. Lett. italiana - Treiste - Istria

In-8° (cm. 24), pp. 26. bross. edit. QUARANTOTTI GAMBINI.(Pisino 1910 - Venezia 1965), di origini istriane (Rovigno), scrittore, giornalista e bibliotecario (a TRIESTE, biblioteca civica Attilio...

OPI Roma 1966 22 euro
Anonimo RICORDO di S. PELLEGRINO. Lombardia-Terme-San Pellegrino Ambroio Vannini ed. Brescia 1° '900 50 euro
REGARD Nino e Autori vari RICORDO di Vincenzo AMBROSIO nel DECENNALE della sua MORTE sul CAMPO. Seconda guerra mondiale

In-8° (cm. 24,7), pp. 60. Bross, edit. ornata. Cifra e segno a penna in cop. Contiene.1) L'orazione di Nino REGARD. 2) Scritti COLONIALI di Vincenzo. 3) La RICOSTITUZIONE del suo REGGIMENTO (231...

Tip. Ed. Balla Roma (1941) 30 euro
SEMPÉ Jean-Jacques (nato a Bordeaux nel 1932) RIEN N'EST SIMPLE. Umorismo - Grafica

Edizione grande in-4° (cm. 28x22,8), pp. 127.completamente illustrate in bianco e nero con le celebri minutamente affollate irresistibili vignette. Cartone editoriale rosso, strappetti marg. alla...

Denoël éd. Paris 1970 30 euro
Associazione Territoriale Centri Storico Artistici RIEQUILIBRIO TERRITORIALE e CENTRI STORICI. Documentazione di Architettura e Urbanistica, n. 32 Architettura-Urbanistica

In-8°, (cm. 21,3x15,6), pp. 349 pagine con molte tabella e qualche cartina. Bross. edit.

Marsilio Venezia 1975 14 euro
AMBROSETTI Giovanni Rievocazione di Benvenuto DONATI. Testo in italiano. Precede una testimonianza (in francese) di Jules CHAIX-RUY. Diritto-Donati-Modena

In-8°, pp. 45, (2). Bross. edit. Pubblicazioni d. Facolltà di Giurisprudenza Modena. DONATI (Modena 1883 -1950).filosofo del diritto, docente a Camerino, Perugia, Sassari, Cagliari, Macerata e...

Zanichelli Bologna 1969 10 euro
PENNACCHI Francesco (1860-1932) RIFLESSI FRANCESCANI nell'opera di Alessandro Manzoni / Francesco Pennacchi ; con uno studio del senatore F. CRISPOLTI. Collana "Pagine Letterarie". Francescana-Manzoniana Societa editrice toscana, Tip. Stianti Sancasciano Val di Pesa 1928 20 euro
TERZAGHI Nicola RIFLESSI SATIRICI in MARZIALE. 1. Motivi favolistici. 2. Motivi di satira morale. Conclusione su LUCILIO, VARRONE, ORAZIO. Appendice su PERSIO. Stralcio monografico da "L'Erma". Classici - Marziale ecc.

In-8°, pp. 35 (da p. 725 a p. 756). Bross. provvisoria riprod. un front. della rivista a c. dellaBottega d'Erasmo.

A c. degli amici di Magistero Torino 1928? 20 euro
  • « first
  • ‹ previous
  • …
  • 559
  • 560
  • 561
  • 562
  • 563
  • 564
  • 565
  • 566
  • 567
  • …
  • next ›
  • last »

AddThis

Libreria Le Colonne di Prevosto Micaela e C. s.a.s - C.F. e P.IVA 05870710018 - colonnelibri@colonnelibri.it
Sito realizzato in [Drupal] da Syn di Stefano Cannillo [more credits]