Libreria Antiquaria Le Colonne - TorinoLibreria Antiquaria Le Colonne - Torino

  • home
  • Chi Siamo
  • Dove siamo
  • Come acquistare
  • Glossario
  • Links

Main

  • Cerca Libri
  • Offerte a Tema
  • Vetrina

More

  • Cataloghi PDF
  • News
  • Ordina
  • Newsletter

SICILIA (Rivista ufficiale dell'assessorato al turismo, spettacolo della Regione siciliana), trimestrale. Settembre 1974. Numero speciale per il 20° anniversario della rivista.

Titolo: 
SICILIA (Rivista ufficiale dell'assessorato al turismo, spettacolo della Regione siciliana), trimestrale. Settembre 1974. Numero speciale per il 20° anniversario della rivista.
Argomento: 
Sicilia- Illustrati- Bruno Caruso
Autore: 
CARUSO Buno (disegni) / SINISGALLI Leonardo e altri
Luogo stampa: 
Palermo
Anno stampa: 
1974
Editore: 
Flaccovio, E.S.A. Poligrafico
Prezzo: 
39 euro

In-4° (cm. 31,9x24,2), pp. 120 + 2 fogli sciolti, uno commem., delle maestranze tipografiche; l'altro di pubblicità di Taormina) con cop. e circa 100 DISEGNI di Bruno CARUSO (tra cui 22 a COLORI, 35 a piena pagina). Cartonc. edit. ill. a col. (alc. fogli scollati dal ds., ma eccellente es.). I testi: 1) Rafael ALBERTI, Sicilia. 2) TUSA Vincenzo, Sul mito, a SELINUNTE. 3) Francesco GIUNTA, Aquile e falchi. 4) Doris KAUFER, Kuenstler und Sizilien. 5) SAHLAN Momo, Il mondo vegetale. 6) Natale TEDESCO, Con la letteratura siciliana; dentro e fuori dell'Isola. 7) Philippe SAUTET, La vie des gens de mer en Sicile. 8) Leonardo SINISGALLI, Il disegno di CARUSO. Jonathan SHAHN, Fantasie siciliane. 9) Enzo BILARDELLO, Le meraviglie della natura (sul celebre libro d'artista, che noi abbiamo, del Caruso). 10) Giuseppe QUATRIGLIO, Palermo della memoria. 11) Elio MERCURI, L'altro versante (o a lato dell'Isola favolosa. 12) Giovanna RALLI, Persistenza del Liberty a Palermo. Rara galleria, ricca di capolavori del grande CARUSO.

Numero Catalogo: 
66
Posizione: 
sp397LXVI
Libreria Le Colonne di Prevosto Micaela e C. s.a.s - C.F. e P.IVA 05870710018 - colonnelibri@colonnelibri.it
Sito realizzato in [Drupal] da Syn di Stefano Cannillo [more credits]