Libreria Antiquaria Le Colonne - TorinoLibreria Antiquaria Le Colonne - Torino

  • home
  • Chi Siamo
  • Dove siamo
  • Come acquistare
  • Glossario
  • Links

Main

  • Cerca Libri
  • Offerte a Tema
  • Vetrina

More

  • Cataloghi PDF
  • News
  • Ordina
  • Newsletter

Il primo centenario della SPEDIZIONE MAZZINIANA in SAVOIA, 1834-1934.

Titolo: 
Il primo centenario della SPEDIZIONE MAZZINIANA in SAVOIA, 1834-1934.
Argomento: 
Mazziniana - Savoia - Rarità
Autore: 
STRINGARI Silvio [Sandrigo Vi 1876 - Venezia 1961]
Luogo stampa: 
Paris
Anno stampa: 
1934
Editore: 
Imprimerie du Centaure
Prezzo: 
48 euro

In-8° (cm. 24,2x15,5), pp. 15, 81) incluse le copertine. Piatto posteriore staccato, piatto ant. parzialm. stacca., gualciture, strappetti, carta povera. Alcune centinaia di fuoriusciti italiani, con l'aiuto di elementi polacchi e francesi, entrano il 3 febbraio nella Savoia con l'intento di sollevare i contadini e abbattere la monarchia sabauda. La spedizione, fallita sul nascere. è finanziata da Mazzini con fondi raccolti tra i patrioti italiani - per circa un terzo dalla nobile rivoluzionaria Cristina Trivulzio di Belgioioso - ed è guidata dai generali Gerolamo Ramorino (1792-1849), ex ufficiale napoleonico e protagonista dei moti carbonari del 1821, e Carlo Angelo Bianco (1798-1843), anch'egli implicato nella cospirazione del 1821 e aderente alla Giovine Italia. Cfr. bibliotecasalaborsa.it. Gran veneziano lo STRINGARI, repubblicano antifascista, esiliato prima in Argentina e poi a Ginevra, ani,matore dei fuorusciti, con ideali mazziniani di libertà e giustizia sociale; dal 1904 al suo esilio del 1926, redattore del Gazzettino di Venezia, con articoli anticlericali. ben atipici per il periodico, amico fraterno di Nazario Sauro di cui fu anche esecutore testamentario. Cimelio stampato a Parigi a cura del repubblicani fuorusciti, ignoto a SBN e al web. Così com'è

Numero Catalogo: 
66
Posizione: 
jah694LXVI
Libreria Le Colonne di Prevosto Micaela e C. s.a.s - C.F. e P.IVA 05870710018 - colonnelibri@colonnelibri.it
Sito realizzato in [Drupal] da Syn di Stefano Cannillo [more credits]