Libreria Antiquaria Le Colonne - TorinoLibreria Antiquaria Le Colonne - Torino

  • home
  • Chi Siamo
  • Dove siamo
  • Come acquistare
  • Glossario
  • Links

Main

  • Cerca Libri
  • Offerte a Tema
  • Vetrina

More

  • Cataloghi PDF
  • News
  • Ordina
  • Newsletter

INDIA - 97 FOTOGRAFIE inizio '900 (o fine '800) di località e MONUMENTI dell'INDIA, impresse su cartoncino GEVAERT e munite di eleganti didascalie calligrafiche a penna.

Titolo: 
INDIA - 97 FOTOGRAFIE inizio '900 (o fine '800) di località e MONUMENTI dell'INDIA, impresse su cartoncino GEVAERT e munite di eleganti didascalie calligrafiche a penna.
Argomento: 
Fotografia - India
Autore: 
IGNOTO FOTOGRAFO ITALIANO
Anno stampa: 
post 1890
Prezzo: 
970 euro

97 VEDUTE b.n. di antichi templi e "ruine" e sculture o scorci di città su cartoncino, di cui 40 di cm. 15x8,4. con vedute verticali, le altre di cm. 14,1x9.6 con vedute orizzontali; in calce le didascalie sull'appostio margine bianco, spesso specificanti l'epoca dei monumenti. 1-3) Agra. 4-5) Achmedabad. 6) Aihole. 7-8) Ajmere. 9-10) Allahabad, tra cui colonna di Asoka, l'unica con didascalia a penna anche al verso. 11) Banavasi. 12) Belagamve. 13) Benares, crematorio sul Gange, con persone sulla scalinata. 14) Bijapur. 15-16-17) Buddha Gaja. 18) Calcutta, tomba di Charnok. 19) Chandragiri. 20-21) Degamve. 22-29) Delhi, tra cui Kub-Minar con gruppo e 2 missionari. 30-31) Elephanta. 32-36) Fathpur Sikri (Goa; una con "casa del Beato Rodolfo Acquaviva figlio del Duca di Atri martire gesuita del '500. 38) Gingi. 39) Grevalior. 40) Gulbarga. 41) Haksi. 42-45) Halebidu. 46-47) Haveri. 48-49) Hyderabad. 50) Jajpur. 51-52) Kanchivaram. 53) Kaneri (con 2 missionari). 54) Karkala idoli jaini. 55) Lakkundi. 56-58) Madura. 59) Mahabaleshvar. 60-61) Mahabalipuram. 62) Mohenjo-Daro. 63-64) Mudbidri. 65) Mysore. 66) Nalanda. 67-68) Rachol (chiesa dei Gesuiti). 69) Radihalli. 70-74) Sanchi. 75-76) Sarnath. 77) Sattara. 78-79) Satrunjaya. 80-81) Seringapatam. 82) Sikandra. 83) Sravana, colossale Gomatshwaia. 84) Tizuvannamalai. 85) Trichinopoly. 86) Ujjain, osservatorio astron. gesuitico. 87) Vellore. 97) Vijaynagara. Le belle nitide didascalie sono in italiano, indubbiamente a penna: una reca una correzione, una rimanda al retro; si intravedono le righine a matita su cui sono tracciati i caratteri, in alcune si vede il riflesso blu metallico dell'inchiostro. Le foto recano quasi tutte al verso delle cifre a matita. Parrebbero scattate durante un gran viaggio culturale di una comitiva di europei, tra cui due missionari (forse GESUITI, come rivelano alcuni riferimenti: Chesa a Goa, Osservatorio astronomico del '600 a Ujjain...) due dei quali appaiono in almeno 3 foto). Nitide e professionali, potrebbero far pensare a Federico PELITI (Carignano 1844-1914, pasticcere e fotografo in India dal 1869 al 1902), se non si limitassero a monumenti, La GEVAERT nacque nel 1890 come produttrice di carta per fotografie.

Numero Catalogo: 
66
Posizione: 
sj555LXVIVETR
Libreria Le Colonne di Prevosto Micaela e C. s.a.s - C.F. e P.IVA 05870710018 - colonnelibri@colonnelibri.it
Sito realizzato in [Drupal] da Syn di Stefano Cannillo [more credits]