Libreria Antiquaria Le Colonne - TorinoLibreria Antiquaria Le Colonne - Torino

  • home
  • Chi Siamo
  • Dove siamo
  • Come acquistare
  • Glossario
  • Links

Main

  • Cerca Libri
  • Offerte a Tema
  • Vetrina

More

  • Cataloghi PDF
  • News
  • Ordina
  • Newsletter

Sull'ULTIMO PASSAGGIO di VENERE avanti il SOLE nel dicembre 1874. Stralcio da "Giornale di Scienze nat. ed Econ." Volume XI, anno 1875.

Titolo: 
Sull'ULTIMO PASSAGGIO di VENERE avanti il SOLE nel dicembre 1874. Stralcio da "Giornale di Scienze nat. ed Econ." Volume XI, anno 1875.
Argomento: 
Astronomia - Distanza del Sole
Autore: 
SECCHI Angelo Pietro (Reggio Emilia 1818 - Roma 1878)
Luogo stampa: 
Palermo
Anno stampa: 
1875
Editore: 
F. Lao ed.
Prezzo: 
40 euro

Cm. 33x22,8, pp- 8 (da p. 21 a p. 28). Al dorso, tracce di provenienza da scorporo, ma fresco e pulito ad ampi margini. Notizie raccolte dal P- SECCHI e comunicate all'Acc. pontificia de' Nuovi Lincei di Roma [sui risultati della spedizione italiana da lui appositamente organizzata perla quale il suo sodale Pietro TACCHINI si recò in India ove progettò l'osservatorio di Calcutta, realizzato nell'anno successivo]. "Vi sono varie riflessioni e perticolarità che avranno per [gli astronomi] non poco interesse", I transiti di Venere (importanti per la misura della distanza Terra-Sole) sono tra gli eventi astronomici predicibili più rari e avvengono con uno schema che si ripete ogni 243 anni, con coppie di transiti separate da un intervallo di 8 anni che si ripetono in periodi più ampi di 121,5 e 105,5 anni. La penultima coppia di transiti avvenne nel 1874 e nel 1882, poi nel 2004 e 2012.. SECCHI, gesuita, astronomo e geodeta italiano, fondatore della spettroscopia astronomica,

Numero Catalogo: 
62
Posizione: 
sj78LXII
Libreria Le Colonne di Prevosto Micaela e C. s.a.s - C.F. e P.IVA 05870710018 - colonnelibri@colonnelibri.it
Sito realizzato in [Drupal] da Syn di Stefano Cannillo [more credits]