Libreria Antiquaria Le Colonne - TorinoLibreria Antiquaria Le Colonne - Torino

  • home
  • Chi Siamo
  • Dove siamo
  • Come acquistare
  • Glossario
  • Links

Main

  • Cerca Libri
  • Offerte a Tema
  • Vetrina

More

  • Cataloghi PDF
  • News
  • Ordina
  • Newsletter

La GRANDE ILLUSTRAZIONE. Rivista d'arte mensile. Anno I, n. 11, Novembre 1914 Fascicolo originale completo e NON rifilato. Con un poemetto parzialmente inedito di Umberto SABA ("Guido").

Titolo: 
La GRANDE ILLUSTRAZIONE. Rivista d'arte mensile. Anno I, n. 11, Novembre 1914 Fascicolo originale completo e NON rifilato. Con un poemetto parzialmente inedito di Umberto SABA ("Guido").
Argomento: 
Illustrati di gran pregio - Abruzzo
Autore: 
CASCELLA Basilio (dir.), SABA Umberto e altri
Luogo stampa: 
Pescara
Anno stampa: 
1914
Editore: 
M. Fracchia e C. editori
Prezzo: 
300 euro

In-folio (cm. 40,6x34,8), pp. 28 (da p. 261 a p. 288 + 8 pp. grigie di pubblicità + la COPERTINA ant. di Tommaso CASCELLA (mende al dorso e ai margini dei piatti) + 7 TAVOLE fuori testo (due a colori) e con LITOGRAFIE di Bruno ANGOLETTA ("La veste verde", a colori), di Michele CASCELLA (La baia d'Ischia, tonalità verdolina) e xilografie di Arnaldo CERMIGNANI, disegni di Bruno ANGOLETTA, Leonardo BAZZARO (L'acquaiola), Tommaso CASCELLA, (Pellegrini, Pace), Giuseppe BIASI ('Sera di festa' in Sardegna), A. CAMERINI, Adolfo MAGRINI (Il bacio della Sirena, a colori, appl. n.t.), Aleardo TERZI. Testi di Umberto SABA ("Guido" poemetto, INEDITA l'ultima parte): , Ferdinando PAOLIERI (poemetto "il lode della vita saturnia), Federigo TOZZI ("Bestie", racconto). Alferdo PETRUCCI (Il pranco dellas consolazione, racconto), Gustavo BRIGANTE-COLONNA (poesia "Le melàngole'), Arturo ONOFRI ('Il luogo del convegno', racconto), Giuseppe GIUSTA (Poemetti). commemorazione di Artur COLAUTTI (con suo ritratto disegnato).

Numero Catalogo: 
61
Posizione: 
oe349LXIvetr
Libreria Le Colonne di Prevosto Micaela e C. s.a.s - C.F. e P.IVA 05870710018 - colonnelibri@colonnelibri.it
Sito realizzato in [Drupal] da Syn di Stefano Cannillo [more credits]