Compila i campi per trovare il libro che stai cercando. Nel caso in cui siano compilati più campi il sistema restituirà i risultati che soddisfano tutti i criteri. Clicca sul titolo del libro che avere maggiori dettagli.
Autore | Titolo | Sottotitolo | Argomento | Dati Libro |
Editore![]() |
Luogo stampa | Anno stampa | Prezzo |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
SICILIANI Cesira (Firenze 1839-1914) | FESTE E SANTUARI [ 1) viaggio nel teatro della guerra del 1859, Ossari di SAN MARTINO e SOLFERINO. 2) Martiri d'OTRANTO e eroi salentini del 1480. 3) Il monte della Guardia e la Madonna di S.... | Donne - Folclore - Otranto - Emilia - Peschiera |
In-16° (cm. 16,4x10), pp. (6), 293, (12). Robusta tela rustica recente. Consiste di 4 argomenti a sé stanti: 1) Una visita agli ossari di S. MARTINO e SOLFERINO [descrizione accurata del viaggio,... |
Zanichelli | Bologna | 1882 | 40 euro | |
BONETTI Paolo e Paolo LAZZARIN. | DOLOMITI. IL GRANDE LIBRO delle FERRATE. BONETTI Paolo e Paolo LAZZARIN. | Alpinismo - Dolomiti |
In-4° (cm. 28,4), pp. 222 con moltissime FOTO, perlopiù a COLORI e CARTINE. Tela edit rossa con titolo in bianco al dorso, sovracc. ill. a colori. I bordi inferiori delle pagine recano lievi... |
Zanichelli | Bologna | 1992 | 25 euro | |
BOYS Charles V. | Le BOLLE di SAPONE e le FORZE che le modellano. Un testo classico della letteratura scientifica. Collana "Biblioteca di monografie scientifiche", | Scienze - Fisica |
In-16° (cm. 18,7), pp. (9), 130, (4) con 68 FIGURE tecniche in b/n nel testo. mancanze al dorso che è scollato dal pur compatto e buono interno. |
Zanichelli | Bologna | 1964 | 20 euro | |
MOORE A. D. | L'ELETTRICITà STATICA. Come si studia, si governa, si adopera. | Scienze - Tecnica |
In-16° (cm. 18,8x11,5), pp 175 + 8 TAVOLE b.n. f.t. e con 40 complesse FIGURE tecniche b.n. n.t. Cartoncino edit. Al verso dei piatti, abrasioni e resti dello scotch che fissava la fodera rimossa... |
Zanichelli | Bologna | 1970 | 10 euro | |
FERRAI Luigi Alberto (n. a Firenze nel 1858) | COSIMO de' MEDICI Duca di FIRENZE. Saggio. All'occhiello: Cosimo de' Medici e il suo governo (1537 - 1543). | Toscana '500 |
In-8° (cm. 19,1x12,4), pp. (4), 332, (4). Bross. edit. INVIO AUTOGRAFO dell'A. alla sguardia. Ampliamento e approfondimento della tesi di laurea presentata nel 1879 a Padova sotto la guida dello... |
Zanichelli | Bologna | 1882 | 50 euro | |
PARATORE Ettore (Chieti 1907 - Roma 2000) | VIRGILIO georgico e LUCANO. Stralcio da: Annali della R. Scuola Normale Superiore di Pisa (Lettere, storia e filosofia), 2. s., 12 (1943), n. 1-2. | Classici |
In-8° grande (cm. 26,7), pp. 29 (dap. 41 a p. 69). bross. provv., pochi segni a biro in cop. PARATORE, latinista, critico letterario, scrittore. Docente universitario di Letteratura latina (a... |
Zanichelli | Bologna | 1943 | 20 euro | |
CENERI Giuseppe (Bologna 1827-1898) | Nuovi ricordi di FORO con appendice. | Diritto - Avvocatesca - Criminologia |
In-8° (cm. 22,9x14,9), pp. 442, Bross. edit. Tit. in rosso e nero. Minimo strappetto presso una cuffia. ma ottimo es. Alla sguardia, elegante firma coeva d'appart., e timbro d'appart. del Pastore... |
Zanichelli | Bologna | 1887 | 50 euro | |
LANDOGNA Francesco | Le RAPPRESAGLIE negli STATUTI e nelle CARTE LUCCHESI. Estr. orig. da: Rivista di Storia del Diritto Italiano, a. 8., v. 8., fasc.1. | Diritto - Medievalia - Lucca |
In-8° (cm. 24,4), pp. 44. Bross. edit. Studio di 24 pagine + 20 pagine di DOCUMENTI lucchesi del '300 in latino o in italiano antico. |
Zanichelli | Bologna | 1934 | 30 euro | |
GUZZO Augusto | MESSIANISMO, DIALETTISMO e GNOSEOLOGIA SCETTICA nella STORIOGRAFIA FILOSOFICA. Estr. orig. da Annali della R. Scuola Normale Superiore di Pisa (Lettere, Storia e Filosofia), Serie 2 | Filosofia |
In-8° (cm. 25,9), pp. 12 (da p. 189 a p. 200). Bross. edit. Cifre a penna e lapis in cop. Hegel e hegelismo, "actus", dialettismo heliano, gloseologia idealistica ecc. GUZZO (Napoli 1894 - Torino... |
Zanichelli | Bologna | 20 euro | ||
QUARANTOTTO Giovanni | Un CARDUCCIANO d'ISTRIA; Giuseppe PICCIOLA. Discorso commemorativo detto nel Teatro Verdi di PARENZO il giorno 8 dicembre 1933. | Istria - Parenzo - Pesaro |
In-16° (cm. 19,3), pp. 43. Bross. edit. Tratti a matita e lapis in cop., Alla sguardia , DEDICA a PENNA dell'Autore. PICCIòLA (Parenzo 1859 - Firenze 1912) patriota e scritore; nel 1891 Beatrice... |
Zanichelli | Bologna | 1937 | 20 euro |